Descrizione
Si comunica che, per i referendum in oggetto, gli elettori italiani residenti all'estero votano per corrispondenza, ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n° 459 e del relativo regolamento di attuazione. La citata normativa, nel prevedere la modalità di voto per tali elettori - i cui nominativi vengono inseriti d'ufficio nell'elenco degli aventi diritto al voto residenti all'estero - fa comunque salva la possibilità di votare in Italia, previa apposita e tempestiva opzione, da esercitare in occasione di ogni consultazione e valida limitatamente ad essa.
In particolare, il diritto di optare per il voto in Italia, ai sensi degli Artt. 1, comma 3 e 4 della Legge n° 459/2001 nonchè dell'Art. 4 del DPR n° 104/2003, deve essere esercitato entro il decimo giorno successivo all'indizione del referendum (ossia alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto di indizione) e cioè entro giovedì 10 aprile 2025, utilizzando il modello in allegato. L'opzione dovrà pervenire entro tale termine all'Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore e potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio. Qualora l'opzione venga inviata per posta, l'elettore ha l'onere di accertarne la ricezione, da parte dell'Ufficio consolare, entro il termine prescritto.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2025, 14:57